L'Armata di Liberazione dei Superpoteri (異能解放軍 Inō Kaihō-gun?) era una grande e potente organizzazione Villain dedita alla filosofia che il libero utilizzo dei Quirk sia un diritto umano basilare e che enfatizza la libertà al posto del controllo e che funge da antagonista nella Saga dell'Armata di Liberazione.
L'Armata originale venne fondata e guidata dal famigerato Destro e, dopo la sua morte, il ruolo di capo è passato al figlio di Destro, Ri-Destro. La nuova Armata è stata poi sconfitta dall'Unione dei Villain e si è fusa con quest'ultima, creando il Fronte di Liberazione del Paranormale.
Forza[]
L'Armata di Liberazione dei Superpoteri era abbastanza grande e potente per opporsi a più governi per molti anni prima di perdere.
L'attuale forza dell'Armata di Ri-Destro, la quale vantava 116,516 guerrieri (cioè normali civili di ogni età che ubbidivano fedelmente al sogno di liberazione dell'Armata), era ampiamente sconosciuta. Durante il Nuovo Avvento, l'Armata di Liberazione dei Superpoteri dimostrava la potenza del suo enorme esercito di combattenti. Anche Spinner confermò che ognuno dei guerrieri dell'Armata era potente e perfettamente capace nell'utilizzare il proprio Quirk, o "Superpotere", come dicono gli stessi membri dell'Armata. Anche alcuni Pro Heroes come Slidin' Go sono diventati fedeli credenti dell'Armata.
I membri alla guida dell'Armata erano figure di spicco nella politica e nell'industria, il che donava all'Armata una potente influenza sociale che passava inosservata agli occhi del governo. Ognuno di loro possedeva dei potenti Superpoteri.